top of page
UTOPIA 2025 LOGO-06.png

Utopia è un progetto formativo e artistico rivolto a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado delle periferie di Roma e del Lazio. Attraverso laboratori esperienziali e l’innovativo strumento dell’Edu-larp (educational live action role-play), i partecipanti affrontano temi di cittadinanza, convivenza e responsabilità. Il percorso culmina in “Utopia - il viaggio”, un grande evento immersivo finale che valorizza il protagonismo creativo dei giovani. Il progetto unisce arti performative, inclusione sociale e crescita personale, con l’obiettivo di costruire competenze trasversali. Utopia è promosso da Fondazione La Città Ideale con il contributo di numerosi partner culturali.

UTOPIA
Il Viaggio

In un futuro prossimo devastato da catastrofi climatiche e da un virus letale chiamato Criogène, l’unica speranza per l’umanità sono i giovani, immuni alla malattia che ha spazzato via tutti gli adulti. In questo mondo post-apocalittico, ragazze e ragazzi sopravvissuti si organizzano in comunità autogestite, condividendo compiti e risorse, paure e speranze. Tuttavia, la crescente scarsità di cibo e sicurezza li costringe a prendere una decisione rischiosa: tra i sopravvissuti corre voce che il luogo conosciuto come “La Spiaggia” sia un rifugio sicuro, l’ultimo avamposto della civiltà. O forse, solo un’illusione. forse solo un’illusione. O forse no. Inizia così un viaggio pericoloso e imprevedibile, tra paesaggi desolati, incontri ostili, alleanze fragili, scelte morali e prove da superare. Riusciranno a collaborare e a fidarsi gli uni degli altri?

Dove finirà il confine tra sopravvivenza e umanità?


Utopia – Il Viaggio è un’esperienza immersiva di edu‑larp che sfida i partecipanti a confrontarsi con questioni sociali, ambientali ed etiche in modo profondo e partecipato

con il sostegno del Ministero della Cultura 
con il contributo di Regione Lazio

Sabato 11 ottobre 2025
dalle 10:30 alle 17:00

Campo Praesidium

bottom of page